AGGIUNGI IL CODICE "MAMMA10" AL CHECK-OUT PER IL 10% DI SCONTO SUL TUO ORDINE

| /

Vivere la montagna di notte è un’esperienza unica, fatta di silenzi profondi, stelle luminose e il calore di un rifugio essenziale.

Dopo una stupenda escursione, raggiungeremo un bivacco, dove trascorreremo la notte in semplicità, lontano dalla frenesia quotidiana.

Mangeremo ammirando l’alba sulle cime e scopriremo il fascino di un’avventura autentica.

L'attività ha una durata di mezza giornata del primo giorno e mezza giornata del secondo giorno e include:

  • Un Accompagnatore di Media Montagna;
  • Copertura assicurativa RC professionale dell'Accompagnatore;
  • Notte in bivacco;
  • N.B. L’esperienza viene effettuata con un minimo di 2 partecipanti da giugno a settembre. Il presente prezzo è da intendersi per 1 persona. Contattare direttamente la struttura per concordare la data e la destinazione.

CHI E' VALENTINA

"Mi chiamo Valentina Porro, sono nata a Como nel 1990 e fin da piccola ho amato gli sport all’aria aperta. Nel 1993 ho messo per la prima volta gli sci ai piedi, dando inizio a una passione che è cresciuta negli anni fino a diventare una professione.

Ho iniziato con lo sci club e le gare, fino a scegliere di trasformare questa passione in un lavoro. Sono diventata maestra di sci nel 2012 e successivamente allenatrice federale STF 2 nel 2015, con una specializzazione nell’insegnamento a persone con disabilità.

Ho avuto il piacere di collaborare con due club, accompagnando tanti ragazzi nella loro crescita sportiva e personale. Oggi lavoro a Bormio, presso la Scuola Sci Contea.

Parallelamente, un’altra grande passione ha sempre fatto parte della mia vita: la montagna, vissuta attraverso la corsa, la camminata e l’arrampicata. Questo amore mi ha portato a intraprendere il percorso per diventare Accompagnatrice di Media Montagna (AMM), una professione che mi permette di condividere il mio legame con la natura e la mia esperienza con gli altri.

Nei miei progetti ed escursioni non mi limito a proporre semplici trekking: ogni esperienza è pensata per favorire una crescita personale, affinché la montagna diventi un luogo di scoperta, apprendimento e consapevolezza."