ACQUISTA IL VOUCHER, CONTATTA LA STRUTTURA E PRENOTA L'ESPERIENZA
luglio 17, 2025 0 Commenti
Camminare in montagna è molto più di un’attività fisica: è un modo per riconnettersi con sé stessi, con la natura e con la storia dei luoghi. Ogni sentiero, ogni passo, ogni panorama diventa occasione per imparare qualcosa di nuovo – sul mondo che ci circonda e su chi siamo.
A Bormio e Santa Caterina Valfurva, nel cuore delle Alpi, puoi vivere esperienze che vanno oltre la semplice escursione. Attività pensate per chi desidera approfondire, ascoltare, osservare… e crescere.
Che tu voglia migliorare il tuo modo di camminare, imparare a orientarti, dormire sotto le stelle o riflettere sui cambiamenti della natura, qui troverai il percorso giusto per te.
Camminare in montagna non è solo mettere un piede davanti all’altro. Con la giusta tecnica, ogni escursione può diventare più sicura, meno faticosa e molto più piacevole.
Durante questa esperienza imparerai a lavorare su postura, ritmo, uso dei bastoncini e gestione dell’energia nei diversi tipi di terreno. Un’occasione preziosa per affrontare dislivelli e sentieri con più consapevolezza.
🕒 Durata: circa 3/4 ore
👥 Min. 3 partecipanti
📆 Da fine giugno a settembre
Hai mai provato l’emozione di trovare la tua strada senza GPS? In questa esperienza ti immergerai nelle basi dell’orienteering, imparando a leggere una carta topografica, interpretare i simboli e usare mappa e bussola.
Tra attività pratiche e divertenti, svilupperai nuove competenze per muoverti in montagna con maggiore autonomia e fiducia.
🕒 Durata: circa 5 ore
👥 Min. 2 partecipanti
📆 Da fine giugno a ottobre
Vivere la montagna di notte è qualcosa di magico. Dopo una splendida escursione raggiungeremo insieme un bivacco, dove trascorreremo la notte circondati dal silenzio e dalla bellezza essenziale delle cime.
Ammireremo l’alba da un punto di vista privilegiato, lontani dalla frenesia, immersi in un’esperienza autentica e indimenticabile.
🕒 Mezza giornata + notte + mezza giornata
👥 Min. 2 partecipanti
📆 Da giugno a settembre
🌄 Inclusa notte in bivacco
Le montagne raccontano. Ogni sentiero, ogni alpeggio, ogni mulattiera porta con sé le tracce di chi ha vissuto questi luoghi prima di noi.
In questa escursione ripercorreremo le strade dei nostri bisnonni, tra storie di alpini, contrabbandieri e antichi rifugi. Un vero viaggio nel tempo, per scoprire come la montagna è cambiata – e come, in fondo, sia rimasta sempre fedele a se stessa.
🕒 Durata: circa 4/5 ore
👥 Min. 3 partecipanti
📆 Da fine giugno a settembre
I ghiacciai sono testimoni viventi del passato… e del nostro presente. In questa esperienza visiteremo un ambiente glaciale, osservando da vicino i segni dei cambiamenti climatici.
Parleremo di scienza e sostenibilità, di cosa sta accadendo alla montagna e di come possiamo prendercene cura. Un’escursione che tocca mente e cuore.
🕒 Durata: circa 5/6 ore
👥 Min. 3 partecipanti
📆 Da fine giugno a settembre
A guidarti in tutte queste esperienze sarà Valentina Porro, Accompagnatrice di Media Montagna e Maestra di Sci, con una passione per lo sport, la natura e la crescita personale. Valentina ama proporre escursioni che non si limitano al movimento fisico, ma invitano a rallentare, ascoltare, imparare. Il suo obiettivo? Farti tornare a casa diverso da come sei partito.
Ogni attività è su prenotazione, da concordare direttamente con la guida.
Scopri le esperienze al link: http://bit.ly/4nURhOH
agosto 04, 2025 0 Commenti
Nel cuore della Valtellina c’è un’azienda agricola dove tutto profuma di autenticità: latte crudo, vino Nebbiolo e animali al pascolo. L’Azienda Agricola Agneda apre le sue porte con tre esperienze immersive: dalla fattoria a Sondrio, all’alpeggio in Valmalenco, fino a un romantico chalet a Montagna in Valtellina. Un viaggio tra sapori, paesaggi e tradizioni da vivere con tutti i sensi.
luglio 22, 2025 0 Commenti
Weekend in rifugio tra le montagne della Valmalenco, con pratiche yoga, meditazioni e momenti di condivisione.
Guidatə da GiadaJi, scoprirai come lo yoga possa diventare uno strumento per vivere meglio, con autenticità e presenza.
Un ritiro per chi cerca più di una semplice fuga: un’esperienza trasformativa.
luglio 09, 2025 0 Commenti
Nel cuore della Valtellina, tra sale affrescate, cantine monumentali e pascoli d’altura, prende vita un’esperienza che sa di montagna vera. Lo Storico Ribelle è molto più di un formaggio: è memoria, cultura, emozione. Un invito a rallentare e riscoprire la bellezza di ciò che richiede tempo.
VIVERE VALTELLINA
È UN MARCHIO DI IBEX GROUP S.R.L.
VIA LAVIZZARI, 16 23100 (SO)
P.IVA 01022820144
CELLULARE/WHATSAPP:
+39 324 589 5659
lun-ven
9:00-12:00 // 14:00-18:00
EMAIL:
info@viverevaltellina.it
Made with ❤ by CoDigital
© 2025 Vivere Valtellina.