ACQUISTA IL VOUCHER, CONTATTA LA STRUTTURA E PRENOTA L'ESPERIENZA
da Chiara Molinari
L’Home Restaurant Il Comò della Civetta nasce nell’estate 2022 a Stazzona, dal desiderio di Silvia di unire due sue grandi passioni: l’amore per la cucina e la naturale inclinazione a stare con le persone.
È un progetto che vuole essere un’alternativa al ristorante, che va oltre il cibo per diventare un’esperienza per chi ha voglia di ritrovare o rivivere le grandi tavolate in famiglia o tra amici.
I piatti sono caserecci, cucinati al momento da Silvia nella sua cucina, e le materie prime sono ricercate con cura maniacale sul territorio, per offrire il più possibile un prodotto a km zero, che sia buono e freschissimo.
È una sorta di viaggio, dove il tempo sembra rallentare, e che attraverso il cibo porta dritto al cuore delle persone, tanto che il motto dell’Home Restaurant di Silvia è: “Ci si incontra da sconosciuti e ci si saluta da amici.”
Cucinare è amore, creatività, passione, tutte qualità che Silvia incarna perfettamente, e condividere la stessa tavola davanti a del buon cibo abbatte tutte le barriere e annulla le distanze.
Mangiare all’home restaurant Il Comò della Civetta è un’occasione per ritrovare il calore e l’armonia, a cui sempre più spesso si è costretti a rinunciare a causa della vita frenetica e piena di impegni.
Il menù è unico per tutti i commensali, e per poter partecipare a questa esperienza è necessario prenotare con almeno 2 giorni di anticipo.
Sul nostro sito sono disponibili esperienze che non ci si può davvero lasciar sfuggire, puoi prenotare la tua cena in home restaurant scegliendo tra diverse proposte uniche:
Il menù del contadino
Il menù della tradizione
Il menù valtellinese
Il menù vegano
Il menù pasta fresca
E se vuoi mettere le mani in pasta, Silvia propone anche delle cooking class speciali in abbinamento alla cena, per imparare a preparare:
Pasta fresca fatta in casa
Pizzoccheri e Chisciöi della tradizione valtellinese
Un’opportunità per vivere la cucina non solo come ospiti, ma anche come protagonisti.
Scopri di più al seguente link: viverevaltellina.it
da Mattia Gurini
A pochi passi dalla stazione del celebre Trenino Rosso del Bernina, nel cuore della Valtellina, si trova il Rustic Apartment di Tirano, un appartamento che unisce charme, tradizione e accoglienza. Questo appartamento è la scelta perfetta per chi desidera vivere un’esperienza unica, immerso nella storia e nei sapori autentici del territorio.
Il Rustic Apartment offre un soggiorno confortevole per gruppi da 2 a 4 persone, ideale per coppie, famiglie o amici. La sua posizione strategica, a soli 200 metri dalla stazione del Trenino Rosso del Bernina, lo rende un punto di partenza perfetto per esplorare Tirano e i dintorni.
Ad accoglierti troverai un delizioso cesto di benvenuto con una selezione di prodotti tipici della tradizione valtellinese. La colazione dolce e salata include eccellenze enogastronomiche locali, per un risveglio che racconta i sapori autentici della valle.
Il proprietario Alex ti guiderà in un’esclusiva visita privata nel centro storico di Tirano, un’esperienza pensata per farti scoprire la ricca storia e le curiosità di questa cittadina. Passeggia tra palazzi storici, vicoli suggestivi e monumenti iconici, vivendo Tirano come un vero locale.
Soggiornare al Rustic Apartment significa vivere un’esperienza che va oltre il semplice pernottamento. È un’immersione nella cultura valtellinese, un incontro con la storia e un assaggio della tradizione. La calda ospitalità e l’attenzione ai dettagli rendono questa esperienza indimenticabile.
Prenota il tuo soggiorno al Rustic Apartment di Tirano e preparati a vivere il meglio della Valtellina!
VIVERE VALTELLINA
È UN MARCHIO DI IBEX GROUP S.R.L.
VIA LAVIZZARI, 16 23100 (SO)
P.IVA 01022820144
CELLULARE/WHATSAPP:
+39 324 589 5659
lun-ven
9:00-12:00 // 14:00-18:00
EMAIL:
info@viverevaltellina.it
Made with ❤ by CoDigital
© 2025 Vivere Valtellina.