ACQUISTA IL VOUCHER, CONTATTA LA STRUTTURA E PRENOTA L'ESPERIENZA
da Chiara Molinari
Nel cuore della Valtellina c’è un’azienda agricola dove tutto profuma di autenticità: latte crudo, vino Nebbiolo e animali al pascolo. L’Azienda Agricola Agneda apre le sue porte con tre esperienze immersive: dalla fattoria a Sondrio, all’alpeggio in Valmalenco, fino a un romantico chalet a Montagna in Valtellina. Un viaggio tra sapori, paesaggi e tradizioni da vivere con tutti i sensi.
da Chiara Molinari
Weekend in rifugio tra le montagne della Valmalenco, con pratiche yoga, meditazioni e momenti di condivisione.
Guidatə da GiadaJi, scoprirai come lo yoga possa diventare uno strumento per vivere meglio, con autenticità e presenza.
Un ritiro per chi cerca più di una semplice fuga: un’esperienza trasformativa.
da Chiara Molinari
C’è un modo diverso di vivere la montagna. Non solo guardarla, ma attraversarla. Non solo camminare, ma imparare a farlo. Non solo salire, ma anche ascoltare, osservare, crescere. A Bormio e Santa Caterina Valfurva, nel cuore delle Alpi, ti aspettano cinque esperienze autentiche per ritrovare il contatto con la natura, migliorare le tue abilità, e scoprire storie e paesaggi che parlano al cuore.
da Chiara Molinari
Nel cuore della Valtellina, tra sale affrescate, cantine monumentali e pascoli d’altura, prende vita un’esperienza che sa di montagna vera. Lo Storico Ribelle è molto più di un formaggio: è memoria, cultura, emozione. Un invito a rallentare e riscoprire la bellezza di ciò che richiede tempo.
da Chiara Molinari
Un rifugio di pace in Valmalenco. Sabbionaccio Apartments & Spa offre appartamenti in legno e una spa panoramica per un soggiorno di puro relax tra natura e benessere
da Chiara Molinari
Con THEWAYTOGO, vivi la Valtellina con Laura, guida esperta e appassionata. Escursioni autentiche tra natura, sport e scoperta.
da Chiara Molinari
Eleganza, gusto e relax nel cuore della Valtellina. Il Wine Hotel San Carlo offre esperienze esclusive tra spa panoramica, cucina valtellinese e camere boutique a Chiuro, patria del Nebbiolo.
da Chiara Molinari
L’Home Restaurant Il Comò della Civetta nasce nell’estate 2022 a Stazzona, dal desiderio di Silvia di unire due sue grandi passioni: l’amore per la cucina e la naturale inclinazione a stare con le persone.
È un progetto che vuole essere un’alternativa al ristorante, che va oltre il cibo per diventare un’esperienza per chi ha voglia di ritrovare o rivivere le grandi tavolate in famiglia o tra amici.
I piatti sono caserecci, cucinati al momento da Silvia nella sua cucina, e le materie prime sono ricercate con cura maniacale sul territorio, per offrire il più possibile un prodotto a km zero, che sia buono e freschissimo.
È una sorta di viaggio, dove il tempo sembra rallentare, e che attraverso il cibo porta dritto al cuore delle persone, tanto che il motto dell’Home Restaurant di Silvia è: “Ci si incontra da sconosciuti e ci si saluta da amici.”
Cucinare è amore, creatività, passione, tutte qualità che Silvia incarna perfettamente, e condividere la stessa tavola davanti a del buon cibo abbatte tutte le barriere e annulla le distanze.
Mangiare all’home restaurant Il Comò della Civetta è un’occasione per ritrovare il calore e l’armonia, a cui sempre più spesso si è costretti a rinunciare a causa della vita frenetica e piena di impegni.
Il menù è unico per tutti i commensali, e per poter partecipare a questa esperienza è necessario prenotare con almeno 2 giorni di anticipo.
Sul nostro sito sono disponibili esperienze che non ci si può davvero lasciar sfuggire, puoi prenotare la tua cena in home restaurant scegliendo tra diverse proposte uniche:
Il menù del contadino
Il menù della tradizione
Il menù valtellinese
Il menù vegano
Il menù pasta fresca
E se vuoi mettere le mani in pasta, Silvia propone anche delle cooking class speciali in abbinamento alla cena, per imparare a preparare:
Pasta fresca fatta in casa
Pizzoccheri e Chisciöi della tradizione valtellinese
Un’opportunità per vivere la cucina non solo come ospiti, ma anche come protagonisti.
Scopri di più al seguente link: viverevaltellina.it
da Chiara Molinari
Viola Sertorelli è una di quelle storie che sanno di passione, di ritorno alle origini e di amore per la montagna. Nata a Varese, ma con radici profonde nella magnifica Bormio grazie al padre, Viola ha scelto di fare dello sci la sua vita, trasformando questa passione in una professione che l'ha portata in giro per il mondo.
Le vette innevate della Francia, le montagne incontaminate della Nuova Zelanda e i panorami sconfinati del Sud America sono stati il suo terreno di gioco e insegnamento per anni. Viola ha esplorato ogni angolo in cui la neve diventava poesia, accompagnando sciatori di ogni livello e nazionalità alla scoperta di paesaggi mozzafiato e dell’essenza dello sci.
Ma è proprio vero che il richiamo di casa è il più forte. Dopo aver girato il mondo, Viola è tornata nella sua amata Valtellina, riportando con sé un bagaglio fatto di esperienze internazionali, storie da raccontare e una profonda conoscenza dello sci come stile di vita.
Oggi, Viola è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono vivere la montagna con consapevolezza e passione. Guida sciatori di ogni livello, dai principianti che muovono i primi passi sulla neve, fino agli esperti in cerca di perfezionamento. Ma l’esperienza che offre è molto più di una semplice lezione di sci: è un viaggio che unisce tecnica, scoperta del territorio e amore per le tradizioni locali.
Con Viola, le piste valtellinesi non sono solo discese da affrontare, ma scenari da vivere e ammirare. Ogni curva è l’occasione per apprezzare la bellezza della natura, ogni pausa è un invito a conoscere la cultura e i sapori della valle. E non manca mai quel tocco di passione che solo chi conosce e ama profondamente questi luoghi può trasmettere.
La storia di Viola Sertorelli è un esempio di come si possa viaggiare per il mondo e poi scegliere di tornare là dove tutto ha avuto inizio, per condividere ciò che si è imparato. La sua presenza tra le montagne valtellinesi è una fortuna per chi vuole scoprire non solo lo sci, ma una dimensione autentica della montagna, fatta di tecnica, natura e tradizione.
Se cercate un’esperienza che vi porti oltre lo sci, tra le vette e le storie della Valtellina, lasciatevi guidare da Viola: vi saprà condurre con passione, competenza e un sorriso che sa di neve e di casa.
da Chiara Molinari
Lara Meraldi è l’esempio perfetto di come passione, dinamismo e cura di sé possano trasformarsi in una missione di benessere. La sua storia è fatta di movimento, viaggi e costante ricerca di equilibrio tra corpo e mente. Fin da giovanissima, Lara ha dimostrato una curiosità senza confini: a soli 18 anni ha iniziato a viaggiare, vivendo in luoghi straordinari come l’Australia e la Scozia. Anche il suo passato da sportiva è degno di nota: per anni si è dedicata allo short track, sfiorando addirittura la partecipazione alle Olimpiadi.
Queste esperienze le hanno insegnato il valore del corpo, della sua cura e della sua forza. Una consapevolezza che l’ha portata a dedicarsi al mondo del benessere, trasformando la sua passione in una professione.
Dopo aver studiato presso l’Accademia Diabasi di Milano, Lara ha iniziato a offrire trattamenti che coniugano tradizione, innovazione e un tocco personale, continuando a perfezionare le sue tecniche con una formazione costante. Attualmente si sta specializzando in massaggi thai e sta completando il percorso per diventare istruttrice posturale.
Lara Meraldi non è solo una massaggiatrice, ma una vera alleata del tuo benessere. Ogni suo trattamento è studiato per donare equilibrio, relax ed energia.
Scopriamo insieme le esperienze uniche che propone:
Il Lifting viso Gua Sha e Roller è un massaggio mirato che aiuta a mantenere la pelle giovane, luminosa e rilassata. Grazie all’uso di strumenti naturali come il Gua Sha e il Roller, questo trattamento ha un effetto botox immediato, eliminando i segni dell’invecchiamento e attenuando le rughe.
Un vero e proprio rituale di bellezza che dona risultati visibili in soli 45 minuti.
La Maderoterapia è una tecnica di massaggio che utilizza strumenti in legno naturale per stimolare e trattare diverse aree del corpo. Questo trattamento ha un effetto immediato drenante, rimodellante e rilassante, perfetto per chi vuole ritrovare tono e leggerezza.
I risultati sono visibili già dopo le prime sedute, con un corpo più sodo e privo di gonfiori.
Durata: 60 minuti.
Questo massaggio è un vero rituale thailandese pensato per chi soffre di tensioni e mal di testa. Agendo su punti specifici di schiena, testa e cuoio capelluto, interrompe il circuito del dolore, donando un sollievo naturale, sano e duraturo.
È un trattamento profondo e rilassante che permette di ritrovare benessere e liberarsi dalle tensioni quotidiane.
Durata: 60 minuti.
Lara crede fermamente nel potere rigenerante del contatto umano e nell’importanza di ascoltare il corpo. Ogni massaggio non è solo un trattamento, ma un percorso personalizzato verso il benessere fisico e mentale.
Con la sua esperienza internazionale, la continua formazione e una profonda dedizione, Lara offre a ogni cliente la possibilità di ritrovare equilibrio, energia e serenità.
Scopri Lara Meraldi con Vivere Valtellina: il tuo viaggio nel benessere comincia qui.
da Mattia Gurini
Nel cuore del centro storico di Morbegno, la Locanda Via Priula è una destinazione unica che combina comfort, sostenibilità e tradizione. Con camere accoglienti arredate in stile minimal e una filosofia plastic-free, questa locanda è il luogo perfetto per chi cerca un soggiorno autentico in Valtellina.
Alla Locanda Via Priula, il tuo soggiorno diventa un’avventura indimenticabile grazie a esperienze esclusive pensate per immergerti nella cultura e nei sapori valtellinesi.
🔸 Esplora le affascinanti vie di Morbegno con una divertente caccia al tesoro e raccogli gli ingredienti per la Cooking Class.
🔸 Scopri i segreti della preparazione dei pizzoccheri, gustando un aperitivo valtellinese con vino, formaggi e salumi locali.
🔸 Concludi con un pranzo nella suggestiva Stua della Locanda, dove potrai assaporare pizzoccheri, dolci tipici e una bottiglia di vino ogni due persone.
🔸 Rilassati in una camera Superior e goditi una ricca colazione a buffet con prodotti locali.
🔸 Vivi una degustazione guidata da un sommelier di 4 vini valtellinesi, accompagnati da un delizioso tagliere di salumi e formaggi.
🔸 Pernotta in una camera Superior con colazione inclusa.
🔸 Regalati 2 ore di SPA ad uso esclusivo, con sauna finlandese, doccia emozionale, parete di sale e area relax.
La Locanda Via Priula offre un mix perfetto di gusto, tradizione e relax, rendendo il tuo soggiorno in Valtellina speciale e indimenticabile.
Scopri tutte le esperienze e prenota il tuo soggiorno sul nostro sito al link https://www.viverevaltellina.it/collections/locanda-via-priula
da Mattia Gurini
A pochi passi dalla stazione del celebre Trenino Rosso del Bernina, nel cuore della Valtellina, si trova il Rustic Apartment di Tirano, un appartamento che unisce charme, tradizione e accoglienza. Questo appartamento è la scelta perfetta per chi desidera vivere un’esperienza unica, immerso nella storia e nei sapori autentici del territorio.
Il Rustic Apartment offre un soggiorno confortevole per gruppi da 2 a 4 persone, ideale per coppie, famiglie o amici. La sua posizione strategica, a soli 200 metri dalla stazione del Trenino Rosso del Bernina, lo rende un punto di partenza perfetto per esplorare Tirano e i dintorni.
Ad accoglierti troverai un delizioso cesto di benvenuto con una selezione di prodotti tipici della tradizione valtellinese. La colazione dolce e salata include eccellenze enogastronomiche locali, per un risveglio che racconta i sapori autentici della valle.
Il proprietario Alex ti guiderà in un’esclusiva visita privata nel centro storico di Tirano, un’esperienza pensata per farti scoprire la ricca storia e le curiosità di questa cittadina. Passeggia tra palazzi storici, vicoli suggestivi e monumenti iconici, vivendo Tirano come un vero locale.
Soggiornare al Rustic Apartment significa vivere un’esperienza che va oltre il semplice pernottamento. È un’immersione nella cultura valtellinese, un incontro con la storia e un assaggio della tradizione. La calda ospitalità e l’attenzione ai dettagli rendono questa esperienza indimenticabile.
Prenota il tuo soggiorno al Rustic Apartment di Tirano e preparati a vivere il meglio della Valtellina!
VIVERE VALTELLINA
È UN MARCHIO DI IBEX GROUP S.R.L.
VIA LAVIZZARI, 16 23100 (SO)
P.IVA 01022820144
CELLULARE/WHATSAPP:
+39 324 589 5659
lun-ven
9:00-12:00 // 14:00-18:00
EMAIL:
info@viverevaltellina.it
Made with ❤ by CoDigital
© 2025 Vivere Valtellina.